ARTE + EDITORIA
“La Bellezza che Arreda”: un esempio di creatività editoriale.
Un esempio eccellente è il libro “La Bellezza che Arreda. Manufatti esclusivi per gli ambienti che amiamo”, un catalogo che celebra la bellezza attraverso una selezione curata di opere d’arte e di design raccolte tra 30 artisti in tutta Italia.
Nel caso specifico, l’obiettivo è stato valorizzare l’eccellenza del saper fare artigiano dell’azienda accostandola all’Arte.
Il libro, distribuito come regalo di Natale aziendale, aveva anche lo scopo di essere un catalogo di complementi d’arredo artistici.
Questo progetto illustra come l’arte possa trasformare la comunicazione aziendale, creando un’esperienza visiva e narrativa che eleva il brand e coinvolge profondamente il pubblico.

Lo spazio e l’arte
“Ogni opera d’arte o di design necessita di uno spazio adeguato ad essere valorizzata e, di conseguenza, restituire armonia al contesto in cui vive.
Ho pensato di dare quindi a questo volume un taglio diverso da quello antologico ma più uno “strumento” atto a suggerire le opere sulla base di una concreta integrazione del proprio spazio abitativo, proponendole dalla più piccola alla più grande.
Troviamo quindi i capitoli dedicati agli interni con opere dalla taglia S alla XL per presentare manufatti adatti ad essere esposti su uno scaffale fino ad altri le cui dimensioni si prestano a grandi sale.”


