Progetto editoriale “La Bellezza che Arreda”.

Il libro è un esempio di come la commistione tra arte e comunicazione possa promuovere valori aziendali quali il saper fare, la sensibilità estetica e l’attenzione ai dettagli.

VALORIZZAZIONE DELL’ARTIGIANATO

Consequatur modi et sapiente ut. Omnis voluptatum quia. Nihil iure doloremque voluptas dignissimos. Labore sunt esse illum qui molestias delectus voluptatibus. Sit impedit eum aliquam porro possimus laborum aut nostrum. Vel atque laboriosam explicabo non voluptas.

EDUCAZIONE ALL’ESTETICA

Pagina dopo pagina, si viene accompagnati all’osservazione della bellezza generata dagli arredi negli spazi abitativi.

STRUMENTO DI MARKETING E BRANDING

Il volume racconta Crear Legno attraverso le immagini di alcune realizzazioni, costruendo un brand forte e riconoscibile, e creando una connessione emotiva con il pubblico.
Può esser utilizzato, inoltre, come un raffinato catalogo artistico.
Un efficace strumento di comunicazione creativa che suggerisce, a chi lo riceve, l’autorevolezza dell’azienda.

È stato un regalo aziendale molto gradito.

 

Lo spazio e l’arte

“Ogni opera d’arte o di design necessita di uno spazio adeguato ad essere valorizzata e, di conseguenza, restituire armonia al contesto in cui vive.
Ho pensato di dare quindi a questo volume un taglio diverso da quello antologico ma più uno “strumento” atto a suggerire le opere sulla base di una concreta integrazione del proprio spazio abitativo, proponendole dalla più piccola alla più grande.
Troviamo quindi i capitoli dedicati agli interni con opere dalla taglia S alla XL per presentare manufatti adatti ad essere esposti su uno scaffale fino ad altri le cui dimensioni si prestano a grandi sale.”