#ArteVeloce

#ArteVeloce: la potenza della semplicità.

La collezione #ArteVeloce si distingue per la sua semplicità e per l’uso di oggetti quotidiani per creare opere d’arte concettuali. Questo stile artistico mette in risalto l’importanza della metafora e della riflessione su problemi sociali e culturali senza l’ausilio di tecniche complesse o di un’elevata manualità. È un’arte che parla direttamente al cuore e alla mente dello spettatore, senza fronzoli o pretese, offrendo una prospettiva unica e immediata sulla realtà che ci circonda.

Arte "Veloce" - 9.90: il peso della cultura
“9.90: il peso della cultura”
Arte "Veloce" - Mondo-di-Plastica
“Mondo di Plastica”

Un ruolo nella società contemporanea.

#ArteVeloce offre un modo per affrontare problemi complessi con un approccio semplice e diretto, rendendo il dialogo accessibile a tutti. Questa forma d’arte dimostra che non è necessario avere grandi risorse o abilità tecniche per creare qualcosa di significativo. L’essenza di questo modo di proporre l’arte sta nella sua capacità di toccare le corde più profonde dell’umanità, stimolando la riflessione e il cambiamento attraverso la potenza della semplicità.

Ogni oggetto, per quanto umile, può diventare il portatore di un messaggio potente e universale.

#ArteVeloce è anche un progetto-laboratorio per le scuole.

Offre agli studenti un’esperienza educativa, creativa e pratica che  arricchisce il loro percorso di apprendimento.

Educativo
Sensibilizza gli studenti sulle problematiche sociali e ambientali attraverso l’arte.
Manualità
Sviluppa abilità pratiche e manuali attraverso la creazione di opere d’arte con materiali semplici..
Educazione al riciclo
Educa gli studenti all’importanza del riciclo e del riutilizzo, sviluppando la loro creatività e consapevolezza ecologica attraverso la trasformazione di materiali di scarto e di facile reperibilità in opere d’arte significative.
Ricerca del proprio talento
Aiuta gli studenti a scoprire e valorizzare i propri talenti unici, permettendo loro di esplorare diverse forme di espressione artistica e ricevere feedback positivo sulle proprie capacità.
Sviluppo dell’attitudine alla logica
Sviluppa il pensiero logico degli studenti attraverso la pianificazione, l’analisi e la risoluzione creativa dei problemi durante la creazione delle opere, rafforzando le loro capacità organizzative e critiche.
Sviluppo del pensiero laterale
Stimola il pensiero laterale degli studenti, incoraggiandoli a trovare connessioni inusuali e soluzioni innovative utilizzando materiali quotidiani per rappresentare concetti complessi.
Consapevolezza Sociale
Sensibilizza gli studenti sulle problematiche sociali e ambientali attraverso l’arte.
Feedback pedagogico
Fornisce a genitori e insegnanti uno strumento per comprendere meglio le percezioni dei ragazzi riguardo ai temi emersi e a cosa viene sentito come problema.

Oppure contattami al 347 45 98 923

#ArteVeloce: le caratteristiche.

  1. Semplicità degli oggetti: utilizzo oggetti comuni e quotidiani, spesso trovati o riciclati. Questo approccio non solo rende l’arte accessibile, ma sottolinea anche l’importanza del messaggio rispetto al mezzo.
  1. Concettualità: le opere “veloci” sono ricche di significato e di concetti profondi. Ogni pezzo è una metafora visiva che invita lo spettatore a riflettere su tematiche rilevanti, come l’ambiente, la società, la politica e l’esistenza umana.
  1. Assenza di tecniche complesse: #ArteVeloce si distingue per la mancanza di tecniche artistiche sofisticate. La semplicità nella realizzazione è una scelta intenzionale per mantenere il focus sul messaggio piuttosto che sulla tecnica.
  1. Accessibile: #ArteVeloce rifiuta l’idea di arte esclusiva o inaccessibile. Le opere sono dirette, sincere e spesso giocose, invitando un pubblico ampio e diversificato a partecipare alla riflessione e al dialogo.
Arte "Veloce" - "Concepimento"
“Concepimento di un’idea”