Arte Relazionale
Antani Groove Party: un incontro di Arte e convivialità
Immagina una serata informale tra artisti, musicisti, filosofi, scrittori, visionari, innovatori e cultori della Bellezza, che godono della reciproca presenza in un clima in cui la convivialità si fonde con l’arte, la musica e i sapori…
Questo è “Antani Groove Party”, un evento privato la cui filosofia si fonda principalmente sulla sperimentazione dell’arte relazionale: ciascun ospite è, al tempo stesso, spettatore, valore e, a sua discrezione, spett-attore e spett-autore della serata.
Il fluire degli eventi è dettato semplicemente dalla libera partecipazione di ciascuno.
Mentre si fa conversazione può accadere di assistere a duetti improvvisati, spettacoli di magia e performance artistiche originali.


La visione dell’Antani Groove Party
Alla sua 5a edizione (2024), l’Antani Groove Party rimane fedele alla sua visione originale, lontana da fini commerciali e dai convenzionali sistemi di relazione. L’evento cresce organicamente ogni anno, attirando coloro che condividono e apprezzano la sua filosofia unica.
Perché “Antani”?
Beh, perché è prematurata.
Perché “Groove”?
“Groove” è un termine popolare inglese, in uso già dagli anni ’60.
La sua traduzione letterale è solco, scanalatura e in ambito musicale indica il solco dei dischi in vinile. Esiste tuttavia anche il verbo inglese to groove, in uso dagli anni ’60 con il significato di divertirsi intensamente.” (fonte: Wikipedia).
Io e Antonella amiamo cercare il groove che nasce dall’incontro di persone con gusto e ironia.
