Ogni creazione è un atto di scoperta e di rinnovamento.
Credo fermamente che ogni trasformazione porti con sé un profondo simbolismo legato alla rigenerazione e all’esperienza umana. Tutte le esperienze, anche quelle meno piacevoli, offrono opportunità per migliorarsi e evolversi.
“Lampada per Riflettere”

Il Concept della Trasformazione
Cuore nell’Arte e Mente nel Design
La trasformazione è un processo che bilancia l’emozione dell’Arte con la razionalità del Design. Questo equilibrio delicato infonde vita in oggetti che altrimenti sarebbero dimenticati, trasformandoli in espressioni uniche di arte e funzionalità.
Unire design e arte può sembrare rischioso o persino superfluo per alcuni. Tuttavia, questo approccio riflette ciò che sento e ciò che mi viene più spontaneo. La fusione di estetica funzionale e valore artistico non solo è possibile, ma è una pratica che continuo a esplorare con passione.
Dettaglio “GEMINI”

Il Cuore Artistico:
La Rigenerazione
Il viaggio di trasformazione inizia quando individuo un oggetto al termine della sua prima vita. Questo processo inizia esplorando le tracce lasciate dal tempo, che suggeriscono nuove forme artistiche. La metamorfosi è guidata da un’etica di meta-riciclo, dove la vecchiaia del materiale non è nascosta ma protetta ed esibita con orgoglio. La scultura acquista nuova vita e funzionalità, pronta per essere “vestita” ed entrare negli spazi quotidiani come oggetto di design. L’oggetto è destinato a rinascere come scultura contemporanea.
La Mente Progettuale: Design e Personalizzazione
Nella fase successiva, la mente interviene per integrare il design. Utilizzando materiali moderni e tecnologie avanzate, ogni scultura viene progettata ad hoc, permettendo personalizzazioni che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. Questo approccio assicura che ogni creazione sia non solo esteticamente piacevole ma anche funzionale.
“Trasformazioni Artistiche”: uno spazio di ricerca creativa.
Memoria. Recupero. Trasformazione. Sono le tre parole con le quali mi sono reinventato.
Innovatore costante, sono sempre alla ricerca della “Bellezza”, esplorando nuovi modi di pensare e di riutilizzare cose e idee.
PROTOTIPO SCALA 1:10

Filosofia di Creazione: Oltre il Mercato
La creazione dei miei manufatti artistici trascende la nozione tradizionale di lavoro; è piuttosto un’espressione di un bisogno interno profondo che mira alla ricerca della “Bellezza” senza essere vincolato dalle regole del mercato dell’Arte.
Il logo
Un abbraccio virtuale tra passato e futuro, tra ciò che ha una sua storia e ciò che ne può creare una.
La tradizione, da ricercare nel “vecchio”.
Innovazione, da intuire nel nuovo. Solo l’innovativo è destinato a gettare i semi del futuro. Ma ciò non sta nell’oggetto in sé ma nella mentalità dell’osservatore.
Progettazione Logo “Trasformazioni Artistiche”


PROGETTO ARTISTICO, CULTURALE, FORMATIVO
“time to be”:
il cambiamento, la bellezza e il valore del tempo, in un viaggio attraverso l’arte della rigenerazione.
Una manifestazione artistica e culturale nata da una commistione strutturata tra comunicazione e arte per esplorare il tema del cambiamento attraverso un programma di eventi.
PARTNER
Centro Benessere
Vercelli
Facilitatrice di narrazioni terapeutiche, autrice e comunicatrice (no)
Consulente e formatore per il cambiamento e lo sviluppo personale
(VC)
Fabio Cancelliere
Esperto in Storia e Critica del Cinema. Lavora presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Tipolitografia Botalla s.r.l.
Fornisce alcuni tra i marchi italiani più prestigiosi
Biella
Artista del Ferro
Gattinara (vc)
Lavorazione Lamiere
COSSATO (BI)
Officina Meccanica
Valdilana(BI)